Descrição
L’articolo tratta del luogo che l’umano assume nel constesto della società attuale. Di fronte alla perdita della dimensione propriamente umana, non basta affermare che la società non è più società di uomini e di rapporti umani. La non coincidenza tra l’uomo e la società é um fattore storicamente datato; si conoscono le fasi di questo processo di diversificazione iniziatosi a partire dal cristianesimo mentre l’indistinzione moderna tra uomo e società risale all’evoluzionismo. Davanti al panorama contemporâneo, è opportuno elaborare una nuova rappresentazione della società capace di distinguere tra società umana e società dell’umano. La società umana è uma forma sociale pensata e fatta da uomini intesi come agenti dei rapporti sociali dotati immediatamente di significato umano. La società dell’umano accade quando crescono le mediazioni in modo tale che l’umano deve essere intenzionalmente riconosciuto in un contesto di rapporti sociali che non sono più immediatamente umani.