-
La storia della filosofia secondo Reinhold all’inizio del XIX secolo
- Voltar
Metadados
Descrição
Beyträge zur leichtern Uebersicht des Zustandes der Philosophie beym Anfange des 19. Jahrhunderts, i cui sei tomi furono publicati da K.L. Reinhold tra il 1801 e il 1803 offrono in alcuni dei loro saggi um panorama della filosofia all’inizio del secolo XIX. Il punto di vista di Reinhold è influenzato dalla sua conversione al realismo logico e, di conseguenza, è orientato criticamente contro la filosofia trascendentale kantiana, così come contro l’idealismo fichtiano e schellinghiano. Nella prima parte di questo articolo presenterò l’idea reinholdiana di storia della filosofia come processo orientato verso una rivoluzione definitiva e ultima nella filosofia. Sosterrò che l’idea reinholdiana di una rivoluzione nella filosofia appare in un orizzonte articolato in cui sono coinvolte scoperta e fondazione della conoscenza. Nella seconda parte del saggio chiarirò i criteri reinholdiani per valutare la storia della filosofia e, in particolare, la differenza tra “vero” e “vero originario”, atrraverso la quale Reinhold interpreta Platone, Leibniz e il realismo logico come punti fondamentali della filosofia, ma anche attraverso un riferimento particolare a Descartes. La terza e ultima parte di questo articolo è volta a presentare la critica di Reinhold alla filosofia kantiana, fichtiana e schellinghiana. Per Reinhold la soggettività consiste in una attività libera dell’io che astrae da oggetti e riflette su se stessa e, infine, cade in una illusione psicologica. Allo stesso modo l’identà schellinghiana di soggettività e oggettività potrebbe apparire molto vicina al realismo logico. L’idea reinholdiana della filosofia contemporanea è tuttavia orientata a un confronto critico e rigoroso con la filosofia tarda di Schelling, unita, per altro verso, a una discussione della opposizione tra conoscenza e fede.
ISSN
1980-5934
Periódico
Autor
Valenza, Pierluigi
Data
17 de dezembro de 2018
Formato
Identificador
https://periodicos.pucpr.br/index.php/aurora/article/view/24236 | 10.7213/1980-5934.30.051.DS09
Idioma
Direitos autorais
Direitos autorais 2018 Editora Universitária Champagnat | http://creativecommons.org/licenses/by/4.0
Fonte
Revista de Filosofia Aurora; v. 30, n. 51 (2018): Karl Leonhard Reinhold: Representação, Razão, Linguagem | Revista de Filosofia Aurora; v. 30, n. 51 (2018): Karl Leonhard Reinhold: Representação, Razão, Linguagem | 1980-5934 | 0104-4443
Assuntos
Filosofia; Historia da Filosofa; Filosofia transcendental | Reinhold; Realismo; Historia da filosofia; Kant; Idealismo.
Tipo
info:eu-repo/semantics/article | info:eu-repo/semantics/publishedVersion